La French Roulette da secoli è il tavolo da gioco più amato dagli appassionati di gambling. Rispolverata e proposta in chiave moderna anche dalle piattaforme online AAMS, la “regina del casinò” continua ad emanare il suo fascino ed a regalare giorno dopo giorno delle grandi emozioni. Com’è noto dal 2011, anno in cui è avvenuta la legalizzazione del gioco d’azzardo online in Italia, questo gioco ha subito progressivamente delle continue evoluzioni, divenendo sempre un punto di riferimento fisso per i giocatori italiani che non hanno modo di raggiungere principali casinò terrestri, collocati tutti nella parte settentrionale del paese, ma che comunque in grado di regalare lo stesso delle adrenaliniche sessioni di gioco. Ne è un esempio la versione della Roulette Francese disponibile all’interno del live casinò AAMS, con live dealer, che consente di maturare un’esperienza di gioco e grafica di grande qualità.
Adesso proviamo a scoprire insieme le principali particolarità di questo gioco da tavolo sempreverde che continua a regalare momenti di grande divertimento a tanti utenti che giocano da qualunque dispositivo (PC, Tablet, Smartphone, iPhone, iPad, eccetera).
La French Roulette differisce dalle altre versioni per alcune sue particolarità: la presenza di 36 numeri e uno zero, caselle associate a colori che si alternano fra di loro come il rosso e il nero, a cui si aggiunge il verde che colora solamente lo zero. A dire il vero i caratteri tipici di questa variante della Roulette non sono molto diversi dalla Roulette Europea: gli unici punti discordanti sono rappresentati dalle scommesse speciali.
La presenza di un solo zero garantisce un vantaggio importante allo scommettitore rispetto alle altre varianti della Roulette: nell’ipotesi in cui esca questo numero, infatti, la perdita subita sarà pari al 50% della posta sulle chance semplici. Inoltre il giocatore ha a disposizione 37 numeri per effettuare le proprie puntate. Inizialmente la French Roulette prevedeva l’utilizzo del doppio zero. Nel corso dell’ottavo secolo i l’ottavo secolo tolsero uno zero per agevolare lo scommettitore, incrementando le sue probabilità di vincita. Da allora questa versione venne introdotta in tutti i casinò del mondo.
Come per qualunque altra tipologia di Roulette, anche quella francese ha una ruota con 37 caselle associate ad altrettanti numeri disponibili anche sul tappeto verde. Il giocatore ha la possibilità di piazzare delle scommesse semplici ma anche di effettuare delle puntate particolari. Iniziamo ad elencare le puntate semplici disponibili anche negli altri tipi di Roulette:
Alle puntate semplici si aggiungono altri tipi:
Il giocatore ha a disposizione anche delle puntate speciali che può piazzare quando gioca alla French Roulette:
La French Roulette è un gioco d’azzardo che dipende solo ed esclusivamente dalla fortuna. Sul web si trovano tanti siti che propongono delle tattiche o strategie particolari per ottenere delle vincite frequenti e al 100% garantite. In realtà, quasi tutte le strategie sono rischiose per il giocatore. Noi siamo dell’idea che non esistono formule matematiche o tattiche particolari che possano annullare il vantaggio detenuto dal banco. Al massimo vi sono dei comportamenti che possono aiutare la Dea bendata. Innanzitutto occorre scegliere soltanto siti di casinò online legali: oltre alla sicurezza e al massimo rispetto dei dati personali, nonché finanziari, gli utenti hanno la possibilità di beneficiare di un generatore di numeri casuali che non può essere manipolato da nessuno. Inoltre, ogni operatore deve garantire la redistribuzione dei fondi incassati e derivanti dalle scommesse piazzate dei giocatori, rispettando le misure previste dal Monopolio Italiano che impongono il raggiungimento di un payout almeno pari al 90%. In genere, quando si scommette nei casinò online legali, la percentuale di restituzione media per il giocatore che scommette a questo tipo di Roulette è di circa il 98%. Infine, prima di iniziare a utilizzare denaro reale, è consigliabile sfruttare la modalità demo del gioco che consente di familiarizzare con l’ambiente, conoscere più da vicino le regole ed entrare nei meccanismi del gioco.